THE HELIOCENTRICS opening act ALBERTO BRAIDA & GIANCARLO NINO LOCATELLI e FREAK MOTEL

THE HELIOCENTRICS opening act ALBERTO BRAIDA & GIANCARLO NINO LOCATELLI e FREAK MOTEL

THE HELIOCENTRICS opening act ALBERTO BRAIDA & GIANCARLO NINO LOCATELLI e FREAK MOTEL

da
161 161 people viewed this event.

  • THE HELIOCENTRICS

Dal “Quatermass Sound Lab”, il loro studio analogico vintage a East London, gli Heliocentrics hanno evocato una produzione unica e diversificata e hanno creato la propria identità distintiva radicata nel loro approccio sperimentale al suono e alla forte unità ritmica. Le loro pubblicazioni hanno dato loro lo status di culto tra coloro che cercano musica senza tempo e stimolante. Influenzati da molti stili musicali, colmano il divario tra Library music, Psych, Krautrock, Musique Concrete, Ethnic e Modal Jazz. Sono in continua evoluzione da un album all’altro, poiché essi stessi sono esposti a nuove influenze e idee. I membri fondatori degli Heliocentrics, Malcolm Catto e Jake Ferguson, formano la sezione ritmica della band (rispettivamente batteria e basso).

Altri membri principali sono Dan Smith alla chitarra ed elettronica, Danny Keane al violoncello ed elettronica e la band ora include Chris Williams al sax e flauto, Sylvia Hallett al Serengi e Hurdy Gurdy, e l’eterea cantante slovacca Barbora Patkova alla voce.

Gli Heliocentrics presentano anche vari suonatori di corno dal vivo e su disco, tra cui Shabakka Hutchins, Jason Yarde e Pete Wareham. Sono entrati inizialmente nell’arena musicale nel 2006 quando hanno partecipato all’album “Outsider” di DJ Shadow e hanno suonato nel suo singolo “This time”. In seguito, nel 2007, il loro album di debutto “Out there” che ha fatto conseguire loro fan di artisti del calibro di Madlib, Gaslamp Killer e David Axelrod.

Successivamente, nel 2008 e per puro caso, è arrivato un incontro e una collaborazione con la leggenda dell’Ethio Jazz Mulatu Astake, e l’album “Inspiration Information” è diventato l’album dell’anno di Gilles Petersons ed è stato inserito nella top 5 degli album jazz di Jamie Cullems di tutti i tempi. Da allora la band ha abbracciato altri acclamati generi sfidando collaborazioni che includono pubblicazioni con il creatore afrobeat Orlando Julius, MF Doom, Gaslamp Killer e il pianista/etnologo musicale Oriental Jazz Dr Lloyd Miller, oltre a pubblicare altri 2 album con il proprio nome, “13 Degrees of reality” e “The Last Transmission” (con Melvin Van Peebles alla voce).

La band si è anche esibita dal vivo insieme alle leggende Archie Shepp e Marshall Allen (con i membri dell’Arkestra). Dopo diversi anni sulla rispettata etichetta di Los Angeles “Now Again”, la band ha trovato una nuova casa con “Soundway” e pubblicherà il loro 4° album solista “A World of Masks” (il loro primo album con un cantante) nel maggio 2017. Hanno anche pubblicato la loro prima colonna sonora all’inizio del 2017, ossia la musica per un documentario (dalla società di produzione che ha realizzato “Searching for Sugarman”) chiamato “Sunshine makers” che racconta la storia dei due principali produttori di LSD in California durante la fine degli anni ’60.

Nel 2020 l’ensemble cosmico, psichedelico-funk del Regno Unito pubblica due album per l’etichetta del produttore anticonformista Madlib, Madlib Invazion: Infinity of Now and Telemetric Sound. Con Madlib Invazion, gli Heliocentrics hanno risviluppato la loro visione epica del funk psichedelico, esplorando le possibilità create dalla loro miriade di influenze latine, africane e altro ancora.

LINE UP:

DAN SMITH (chitarra, elettronica)

DANNY KEANE (violoncello, elettronica)

CHRIS WILLIAMS (sax, flauto)

SYLVIA HALLET (serengi, hurdy gurdy)

BARBORA PATKOVA (voce)

JAKE FERGUSON (basso)

MALCOLM CATTO (batteria)

  • ALBERTO BRAIDA & GIANCARLO NINO LOCATELLI

A suo agio sia con la libera improvvisazione che a partire da materiali composti il duo ha iniziato la sua collaborazione nel 1996. In questi anni di attività ha suonato sia in Europa che negli Stati Uniti.

“Due musicisti ispirati e che non hanno bisogno di dire la propria verità ad alta voce, forti del magistero della loro arte custodita e trasmessa con talento, profondità e conoscenza: un dialogo rarefatto e intriso di una vaghissima nebbia, come stare seduti sugli argini opposti di un fiume in un mattino di novembre giocando a nascondino”. Nazim Comunale (The new noise).

Il duo ha al suo attivo numerose pubblicazioni di cui ricordiamo Diciannove Calefazioni (Takla Rec. 2, 1999), Due (Zrec GLAB 1, 2004), Big Margotta Brokenresearch LP 2010, Nel Margine (Red Toucan 2013) e fra le collaborazioni quelle con Peter Kowald “Aria” (Free elephant 2004) e con Gino Robair “Piovono bici” Smonta Tutto (Rastascan, 2010).

LINE UP:

ALBERTO BRAIDA (piano)

GIANCARLO NINO LOCATELLI (clarinetto)

  • FREAK MOTEL

Freak Motel è un progetto che raccoglie molteplici influenze e le converte in un personale mix in cui elettronica, post-rock, Nu-jazz, scenari cinematici ed onirici convivono tra loro. La vena sperimentale del gruppo porta i diversi linguaggi musicali di ciascun componente a determinare la creazione di un sound identitario che guarda al domani.

La formazione ha all’attivo due album pubblicati per Irma Records (Escape Room 2018, Freakenstein 2022) e si appresta ad una terza pubblicazione per il 2023 cui fa da anteprima il singolo “Bantu Biko”. La pubblicazione di quest’ultimo segna una nuova tappa nel percorso creativo del gruppo, spostandosi verso orizzonti “elettronici”, ed incorporando nel processo creativo elementi della musica Subsahariana e Sud Africana, mediante l’uso di campionatori per la realizzazione di texture sonore.

Il risultato ottenuto è un mix esplosivo in bilico tra Elettronica, Afrobeat, Funk e Jazz quanto basta!

LINE UP:

MATTEO SEDDA (tromba, elettronica)

ANDREA SANNA (fender rhodes, synth)

ANDREA PARODO (basso elettrico)

NICOLA VACCA (batteria)

PREVENDITA CIRCUITO BOX OFFICE https://www.boxofficesardegna.it/C1/4252/Content.aspx/Eventi/Ai_confini_tra_Sardegna_e_Jazz_29_agosto_29_08_2023

Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati puntagiara@santannarresijazz.it

Iscriviti usando webmail: Gmail / AOL / Yahoo / Outlook

 

Data e ora

29-08-2023 - 21:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends