REGOLAMENTO

Associazione Culturale Punta Giara si riserva il diritto di apportare alla programmazione annunciata variazioni di data, orario e/o programma che si rendano necessarie.

Con l’acquisto del biglietto si accetta il presente Regolamento. 

I. Biglietti

1. I biglietti non sono duplicabili e valgono solo per la data indicata sugli stessi.

In caso di smarrimento o di furto del biglietto:

– posti numerati, l’accesso è garantito presentando alla Direzione di Biglietteria copia della denuncia rivolta alle autorità competenti o di autocertificazione contenente i dati esatti del biglietto;

In caso di mancato utilizzo per impedimenti di carattere personale il biglietto non sarà convertibile per un’altra data, nè rimborsabile.

2. È vietata la rivendita di biglietti da parte di persone non autorizzate.

3. I prezzi indicati sui biglietti e pubblicati sui programmi di Ai Confini tra Sardegna e Jazz sono prezzi ufficiali di vendita, non comprensivi di prevendita che varia in base al fornitore di biglietteria.

4. A.C Punta Giara ha la facoltà di stabilire un limite massimo di biglietti acquistabili a persona per ogni spettacolo e si riserva un numero di posti.

5. I biglietti di ingresso vanno conservati per la durata dello spettacolo ed esibiti al Personale di Sala su richiesta, per qualsiasi controllo. Lo spettatore sprovvisto di biglietto sarà accompagnato fuori dal luogo di svolgimento dello spettacolo.

6. È consentito trattenersi nei locali della Biglietteria solo per il tempo necessario alle operazioni di acquisto e ritiro dei biglietti.

II. Annullamento / sospensione / richiesta voucher in caso in caso di maltempo/ rimborsi

L’organizzazione si riserva di posticipare l’inizio del concerto di 90 minuti e in caso di maltempo persistente o cause di forza maggiore il concerto verrà annullato.

Modalità di rimborso

La richiesta di rimborso potrà essere effettuata entro 15 giorni dalla data dell’annullamento secondo le seguenti modalità:

– per coloro che hanno acquistato sul sito di Boxol.it inviando una e-mail.

– per coloro che hanno acquistato presso il Botteghino rivolgersi direttamente agli stessi.

Il rimborso è al netto della prevendita.

La richiesta di rimborso è subordinata alla consegna del titolo di accesso, in quanto necessario per assolvere l’obbligo tributario.

Gli abbonamenti già utilizzati non sono rimborsabili come previsto dall’Agenzia delle Entrate. Si possono rimborsare gli abbonamenti integri, per i quali non si è utilizzato nessun accesso entro e non oltre cinque giorni dalla data di inizio della manifestazione.

III. Accesso

1. E’ OBBLIGATORIO:

– per l’ingresso, presentarsi all’ora indicata sul biglietto per evitare assembramenti

– indossare la mascherina fino al raggiungimento del proprio posto ed ogni qualvolta ci si sposta dallo stesso

– utilizzare i sistemi per la disinfezione presenti in loco

– mantenere le distanze interpersonali di almeno 1 metro e di 2 metri tra artista e spettatore

– rispettare la segnaletica e le indicazioni che verranno date sul luogo del concerto dal personale di sala

2. Il concerto avrà inizio all’ora stabilita. Gli spettatori di platea giunti in ritardo, o che lascino il proprio posto durante la rappresentazione, saranno invitati ad attendere in una area apposita fino ad un eventuale primo intervallo utile per poter occupare i posti assegnati.

3. L’ingresso con biglietto ridotto è subordinato all’esibizione di un documento attestante il diritto alla riduzione.

4. A.C. Punta Giara può rifiutare l’ingresso a coloro che:

– non rispettano le prescrizioni di sicurezza COVID-19;

– si presentino in evidente stato di alterazione;

– dimostrino comportamenti aggressivi;

– non permettano il controllo di borse e zaini a richiesta del personale di sorveglianza.

IV. Controlli di sicurezza e limitazioni

– Per ragioni di sicurezza, il Personale addetto al Servizio di Sala, potrà effettuare sommari controlli visivi agli ingressi e richiedere autocertificazioni sul proprio stato di salute e/o sul nucleo familiare. Il personale è inoltre autorizzato a chiedere ispezioni e non consentire l’ingresso con oggetti vietati all’interno dei luoghi di svolgimento dei concerti. La custodia non è garantita.

– È vietato introdurre qualsiasi oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri (come coltelli, forbici, bottiglie di vetro e simili).

– È severamente vietato fotografare lo spettacolo con o senza flash ed effettuare qualunque tipo di ripresa audio/video senza autorizzazione. Le autorizzazioni saranno approvate dall’Associazione Culturale Punta Giara e gli autorizzati avranno un pass di riconoscimento che dovrà essere sempre esposto.

– Non sono ammessi animali, a eccezione dei cani guida registrati.

V. Servizi

Per ogni necessità rivolgersi al Personale di Associazione Culturale Punta Giara oppure al Personale addetto al Servizio di Sala.

Durante il Festival sono presenti i seguenti servizi per il pubblico:

– Servizi igienici per i quali si richiede di indossare la mascherina e di disinfettare le mani in entrata e in uscita

– Vendita libretti, programmi di sala e merchandising ufficiale di Ai Confini tra Sardegna e Jazz

VI. Oggetti smarriti / ritrovati

Gli oggetti ritrovati possono essere consegnati direttamente al Personale addetto al Servizio di Sala.

Per gli oggetti smarriti scrivere a amministrazione@santannarresijazz.it  

VII. Norme di comportamento all’interno 

Si invita il pubblico al rispetto di tutte le aree di svolgimento dei concerti e a mantenere un comportamento corretto durante l’esecuzione dello spettacolo.

La Direzione potrà far uscire dal luogo di svolgimento dello spettacolo, senza alcun diritto al rimborso, coloro che terranno un comportamento inadeguato durante la rappresentazione.

1. per l’ingresso, presentarsi all’ora indicata sul biglietto per evitare assembramenti

2. indossare la mascherina fino al raggiungimento del proprio posto

3. utilizzare i sistemi per la disinfezione presenti in loco

4. mantenere le distanze interpersonali di almeno 1 metro

5. rispettare la segnaletica e le indicazioni che verranno date sul luogo del concerto

6. È severamente vietato fumare in platea e sulla gradinata dell’area concerti.

7. I telefoni cellulari vanno disattivati prima dell’inizio dello spettacolo.

8. È severamente vietato fotografare lo spettacolo con o senza flash ed effettuare qualunque tipo di ripresa audio/video senza autorizzazione.

9. È severamente vietato arrampicarsi e scavalcare recinzioni, separatori e strutture.

10. È vietato sostare in prossimità di passaggi, vie di accesso e di uscita, uscite ed ingressi, scale ed ogni altra via di fuga.

VIII. Pubblico portatore di handicap

1. I portatori di handicap motori possono acquistare biglietti a tariffa ridotta e accedere alla platea e l’eventuale accompagnatore avrà diritto al biglietto omaggio.

Per informazioni, acquisto e ritiro dei suddetti biglietti ridotti rivolgersi esclusivamente al Botteghino tel. 0781/1888246   e-mail puntagiara@santannarresijazz.it.

2. Non esistono barriere architettoniche che impediscano l’accesso alla platea per disabili su sedia a rotelle.

3. Per ogni necessità di assistenza, di accesso, di accompagnamento e di indicazione degli spazi riservati e per informazioni sui servizi per il pubblico, gli interessati possono rivolgersi al personale addetto al Servizio di Sala.

IX. Normativa in materia di privacy

1. A.C Punta Giara assicura il pieno rispetto della normativa in tema di tutela della privacy ai sensi dell’art.616 c.p. e delle disposizioni contenute nel Regolamento (UE) 2016/679

2. per tutti i dati personali acquisiti nei rapporti con il pubblico (es.: emissione di biglietti nominativi a tariffa agevolata o gratuiti, gestione di alcune forme di pagamento).

3. Per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti dalla normativa in parola è possibile telefonare al numero +39 07811888246, inviare una e-mail a: puntagiara@santannarresijazz.it

4. I recapiti forniti all’atto dell’acquisto potranno essere utilizzati da AC Punta Giara per comunicazioni inerenti lo spettacolo acquistato, per l’invio di comunicazioni di cortesia e/o di materiale informativo relativo a particolari offerte, abbonamenti, programmazione di spettacoli. L’interessato ha facoltà di opporsi in ogni momento al suddetto trattamento in materia di privacy.