Ai Confini tra Sardegna e Jazz (comunemente chiamato Sant’Anna Arresi Jazz) è un festival jazz nato nel 1985 a Sant’Anna Arresi in Sardegna, tra i più importanti nel suo genere in Europa. Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Punta Giara e ha luogo in piazza del Nuraghe a Sant’Anna Arresi, tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre. Ogni anno durante il festival il programma radiofonico della Rai, Battiti, curato e condotto da Pino Saulo e Antonia Tessitore trasmette, rigorosamente, in diretta due concerti della manifestazione. Il festival “Ai confini tra Sardegna e Jazz” e i seminari internazionali “Marcello Melis” sono organizzati con il contributo di Unione europea e Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Direzione generale per lo spettacolo dal vivo), Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato dello spettacolo e attività culturali, Assessorato del turismo, artigianato e commercio, Agenzia governativa regionale Sardegna Promozione), Fondazione di Sardegna, Comune di Sant’Anna Arresi, provincia del Sud Sardegna (Assessorato alla cultura e assessorato all’ambiente), Caras, Rai Radio 3 e Bes.